I galletti, dopo aver affrontato in trasferta la capolista Giana Erminio, domenica 26 febbraio alle ore 14:30, presso lo Stadio Tullo Morgagni, disputeranno l’ennesimo big match, che li vedrà coinvolti nella sfida contro la 2° della classe, l’U.S. Pistoiese, che dista solo 4 lunghezze dai biancorossi.
L’Unione Sportiva Pistoiese nasce nel lontano 1921. Dopo diversi anni, fece il suo esordio in un campionato ufficiale, in data 14 gennaio 1923, in terza divisione, con una vittoria per 2 a 0, contro la Fiorentina.
Nei primi anni della sua storia, tra il 1919 e il 1936, il club partecipò al campionato di serie B, sfiorando molte volte l’approdo in Serie A.
Nel campionato 1958/1959, la Pistoiese, anche grazie ad una striscia di imbattibilità durata 21 partite ritorna in serie C, dopo ben 8 anni. Gli anni 60 poi vedono al Pistoiese disputare per ben 10 stagioni consecutive il campionato di Serie C.
Il risultato più importante della sua storia, è stato senz’altro la storica promozione in Serie A che avvenne in data 1° giugno 1980 e la sua successiva partecipazione al massimo campionato nella stagione 1980/1981.
Un risultato indelebile della stagione svolta in Serie A è stato senza dubbio la vittoria nel derby toscano, disputato a Firenze il 18 Gennaio 1981, che vide la Pistoiese trionfare per 1 a 2 sui viola, con le reti di Rognoni e Badiani.
Dopo diversi anni bui, nelle stagioni tra il 1988/1989 e il 1994/1995, la Pistoiese guidata da Gian Piero Ventura, risalì dal campionato di Serie D, fino alla serie C1, per poi raggiungere la Serie B l’anno successivo dopo vittoria in finale play – off contro il Fiorenzuola.
Successivamente la Pistoiese tornò in serie B, grazie alla vittoria contro il Lumezzane nei play-off di Serie C1 1998/1999. Nel campionato 1999/2000, la Pistoiese riuscì a salvarsi, mentre nella stagione seguente, nonostante nomi illustri come Pierpaolo Bisoli, Francesco Baiano e Giacomo Banchelli fece ritorno in C1, per via della retrocessione.
Nelle ultime stagioni la Pistoiese vanata numerose partecipazioni ai campionati di Lega Pro e Serie D.
Il precedente :
Serie D 2022/2023, Girone D, 10° Giornata.
U.S. Pistoiese Vs F.C. Forlì = 0 – 2 ( Ballardini Erik Amedeo, Tascini ).
Vediamo ora, le statistiche a confronto.
F.C. FORLÌ 1919 | U.S. PISTOIESE 1921 | |
Posizione in classifica | 3° | 2° |
Punti | 49 | 53 |
Gol fatti | 39 | 41 |
Gol subiti | 25 | 22 |
Miglior Marcatore. | Lorenzo Caprioni ( 8 ) | Matteo Barzotti ( 9 ) |
Miglior Assist | Nicolò Scalini ( 5 ) | Andrea Caponi ( 6 ) |
F.C. Forlì Srl
Viale Roma 128/B
47121 Forlì (FC)
Telefono: 0543 554477
Fax: 0543 416339
P.Iva: 02465370407
Settore Giovanile e Academy
Telefono: 0543 818723