fbpx

Intervista a mister Mattia Graffiedi, allenatore della Juniores biancorossa e responsabile tecnico del settore giovanile.

22 Gennaio 2020

Presentiamo oggi Mister Mattia Graffiedi, allenatore della Juniores e responsabile tecnico del nostro settore giovanile.

Mattia Graffiedi, classe 1980, nato e cresciuto in terra di Romagna, ha sviluppato fin da bambino una grande passione per il campo da calcio, vestendo fin da giovanissimo la maglia del Cesena passando per la primavera ed esordendo in serie B con la prima squadra di Alberto Cavasin contribuendo alla salvezza con 4 goal fondamentali. Da qui un susseguirsi di esperienze come attaccante in diversi club di serie A: Milan, Napoli, Fiorentina, Siena, Piacenza, solo per citarne alcuni, per poi tornare a calcare il campo del Manuzzi nella stagione 2012/2013. La sua carriera calcistica ha subito però sfortunate battute d'arresto in seguito ad importanti infortuni, quello che tutti ricordano risale al 4 maggio 2013 contro lo Juve Stabia che costringe ad uno stop di 8 mesi e che segnerà, dopo una stagione al San Marino, il ritiro definitivo dal calcio giocato.

Ma per uno come Graffiedi è impossibile rimanere lontano dai campi sportivi e allora ecco che lo ritroviamo in questi ultimi anni nelle abili vesti di allenatore, pronto a trasmettere la sua passione ai più giovani che come lui da bambino, coltivano il sogno di indossare le maglie dei club più prestigiosi.

Salve Mister, da quanti anni sei al Forlì? Questa per me è la quinta stagione consecutiva. Ho iniziato i primi due anni con i Giovanissimi e con i più piccoli dell'Academy, per poi proseguire con la Juniores Nazionale che alleno tutt'ora.

Da calciatore a mister, cosa ti ha spinto ad intraprendere la carriera di allenatore? Per uno come me nato e cresciuto sul campo da calcio è difficile stare lontano da questo mondo. E il ruolo di allenatore mi da tantissime soddisfazioni. E' una grande responsabilità, non si tratta solo di prendere un gruppo di ragazzini e insegnare loro a tirar calci, abbiamo una grande responsabilità quello di seguire la crescita fisica, tecnica, ma soprattutto personale di questi ragazzi con cui trascorriamo tanto tempo fuori e dentro al campo. Trasmettere loro i valori più sani dello sport, le regole, la disciplina. Nel mio caso, allenando la Juniores il mio compito è quello di preparare al meglio i giocatori al salto in prima squadra.

Allenare la Juniores...cosa mi dici dei tuoi ragazzi? E' un gruppo che conosco molto bene avendoli seguiti anche i primi due anni all'arrivo qui a Forlì. Sono molto uniti, hanno una gran voglia di imparare, di provare sempre nuove sfide, si impegnano molto sul campo e per qualcuno questi sacrifici sono già stati ripagati, come Bedei ad esempio che ha già indossato due volte la maglia della prima squadra.

Come sta andando il campionato? Dopo una partenza un po' difficile iniziamo a vedere dei buoni risultati, il gruppo sta dimostrando compattezza e grinta sul campo. Anche se ancora c'è tanto lavoro da fare.

Il tuo rapporto con mister Paci? Con Paci ci sentiamo praticamente tutti i giorni, c'è un buonissimo rapporto personale e professionale. Il confronto è quotidiano, a rotazione i ragazzi della juniores si inseriscono negli allenamenti della prima squadra, direi che si sta facendo davvero un buon lavoro.

La tua esperienza sul campo e la tua crescita ti hanno portato ad essere anche responsabile tecnico del Settore giovanile, in cosa consiste il tuo lavoro? Anche questo è un ruolo che mi stimola tantissimo: coordinare gli allenatori, essere sul campo in prima persona ad osservare tutte le partite delle varie annate, seguire i ragazzi nel loro percorso, tutti compiti che porto avanti con il confronto diretto di Paolo Romani, responsabile del nostro settore giovanile e Academy. Devo molto a lui, da quando lavoriamo in completa sinergia mi ha insegnato tanto e posso dire che insieme a tutto lo staff siamo davvero una nella squadra. Inoltre da quando Paolo ha preso le redini direttive del settore giovanile stiamo crescendo tanto, soprattutto qualitativamente. I risultati sul campo ogni fine settimana parlano da sé. Ci sono naturalmente ancora ampi margini di miglioramento, obiettivi ambiziosi da raggiungere e noi lavoriamo ogni giorno per questo. Anche se siamo una società dilettantistica non abbiamo nulla da invidiare a società professionistiche. Insieme ce la metteremo tutta per raggiungere tutti i nostri obiettivi con passione, impegno e professionalità.

©Forli FC 2020 - All right reserved - Privacy Policy - Cookie Policy - Sito realizzato da Axterisco The Web Company
magnifier
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram